Preparare i nostri figli al futuro significa dotarli delle abilità necessarie: PENSIERO CRITICO, PROBLEM SOLVING, CREATIVITA', CAPACITA'DI SELEZIONARE E COMPRENDERE LE INFORMAZIONI. S.O.L.E. è un progetto educativo che offre questi strumenti rendendo i ragazzi protagonisti del loro apprendere.
sabato 18 novembre 2017
Illusioni e realtà
Ieri Nuova sessione dedicata alle grandi domande.
Dopo aver visto questo ed un altro breve video di illusioni ottiche la domanda posta ai bambini è stata: " Come facciamo a sapere che quello che vediamo è reale?"
All'inizio i bambini sono rimasti spaesati rispondendo semplicemente che ciò che è reale lo è.
A quel punto ho cercato di insinuare in loro il dubbio mostrandogli il video di come funzionano le illusioni ottiche allo specchio ed allora è scattata la scintilla...ricercando on line e confrontandosi fra di loro sono emerse risposte davvero sorprendenti che andavano dal considerare l'occhio non infallibile ma portatore di immagini parziali che il cervello tende a rielaborare come gli fa più comodo, alla capacità di alcune persone di farci pensare ciò che vogliono illudendoci. Qualcuno ha risposto che ciò che ognuno vede, non necessariamente è visto allo stesso modo da un'altro, perciò il giudizio che si da sulle cose è relativo...
Davvero interessante.
Questa intende essere la prima di una breve serie (non necessariamente consecutive), di sessioni che speriamo possano spingere i nostri protagonisti a confrontarsi con i difetti cognitivi che ci portano a dare giudizi affrettati oppure ad avere pochi dubbi sul nostro modo di interpretare i fatti.
Riccardo Lodi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento