La partenza è stata data dalla domanda: cos'è scratch? cosa riusciamo a farci?
Abbiamo voluto far si che i ragazzi iniziassero a conoscere ed usare questo semplice sistema di programmazione per applicare quanto scoperto nelle sessioni precedenti quando avevamo scoperto cosa sono gli algoritmi e per avvicinarli passo passo alla programmazione dei robot che costruiranno nel prossimo futuro.
Nei gruppi composti in questa occasione per lo più da tre persone, alcuni sono riusciti fin da subito a far muovere e parlare lo sprite presente sullo schermo, altri hanno cambiato gli sfondi e lo sprite stesso ed altri ancora hanno inventato un gioco.
La sfida è. da parte nostra, la convinzione che questi ragazzi possono, aiutandosi a vicenda, arrivare al traguardo che ci siamo posti essendo i principali responsabili del percorso intrapreso. Noi e gli insegnanti prima di tutto, in questo momento siamo facilitatori e, qualche volta, portatori di ordine nell'aula...
Riccardo Lodi