Le esperienze delle settimane precedenti hanno fatto sì che riuscissero da soli, ad organizzare, in buona parte, i gruppi che, regola fondamentale, devono essere composti da bambini delle elementari e da ragazzi delle medie.
Fatto questo primo, importante passaggio, la grande domanda è stata: "Cos'è il tempo?"
Naturalmente le risposte hanno riguardato punti di vista i più vari: dai sistemi di misurazione del tempo, al tempo in fisica passando per il tempo meteorologico. Quasi sempre le ricerche hanno portato i gruppi a sviluppare, tenendo sempre presente il tempo a disposizione, buone risposte che, nella maggior parte dei casi e per fortuna, ci hanno portato ad eventuali altre grandi domande....lo spazio tempo, il perché si usa base 60 per i minuti ed i secondi e 24 per il giorno, la percezione che si ha del tempo, giusto per citare alcuni esempi.
Riccardo Lodi
Nessun commento:
Posta un commento